Si è tenuto il 7 giugno 2025, all’Isola di Capraia, l’evento conclusivo del Premio Letterario del Mare Piero Ottone, alla sua III edizione. La serata, condotta nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco, ha visto una grande partecipazione di pubblico, alla presenza dei rappresentanti di Lega Navale Italiana, della Regione Toscana, della stampa e delle istituzioni dell’Isola, oltre che della Giuria e dei Finalisti.
Con l’evento, sono stati nominati i vincitori (un’opera italiana e una straniera) e i premi speciali.
Per l’opera italiana, vincono ex equo Federica Manzon con Alma (Feltrinelli) e Evelina Santangelo con Il sentimento del mare (Einaudi)
Per l’Opera straniera, è vincitrice Dörte Hansen, con Al mare (Fazi Editore)
Il premio speciale Lega Navale Italiana va a Domenico Starnone, con Il vecchio al mare (Einaudi)
I tre premi speciali “Porti di Mare” dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale vanno a Veronica Galletta con Pelleossa (minimum fax), Federica Manzon con Alma (Feltrinelli) e Elizabeth O’Connor con L’odore freddo del mare (Garzanti)
A Domenico Starnone, con Il vecchio al mare (Einaudi) va anche il premio speciale Pegaso delle biblioteche toscane.
Nella giornata ci sono stati due appuntamenti con gli autori e i lettori:
Letture a bordo – Ore 15:30_ Banchina del Porto
Progetto Mare di legalità, a cura di Lega Navale Italiana: la barca a vela Eros, confiscata alla mafia e dedicata a Piersanti Mattarella è stata palcoscenico di brevi letture tratte dalle opere finaliste con un intervento dell’Amm. Donato Marzano, Presidente di Lega Navale
Lettori delle Biblioteche Toscane incontrano i Finalisti – Ore 16:00 c.a.. Spazio della Biblioteca al Mare (molo attracco della nave)
Incontro con gli autori finalisti con interviste a cura dei lettori
L’appuntamento è al 2027 con la III edizione del Premio